Discussione:
[HELP]maglione di lana stinto
(troppo vecchio per rispondere)
virgola
2009-05-13 15:13:07 UTC
Permalink
ciao a tutti,
vi scrivo abbastanza disperata perchè oggi ho deciso di lavare due
maglioncini mai lavati prima, di lana, stessa marca, uno azzurro e uno
verde.
c'era scritto sull'etichetta di lavarli a mano in acqua fredda e così ho
fatto.
non li ho nemmeno strofinati, li ho lasciati un po a mollo e ho scoperto che
si sono macchiati entrambi!! quello verde ha macchie gialle, quello azzurro
macchie blu! sembrano stinti uno sull'altro!
adesso come rimedio?
non me l'aspettavo non mi era mai capitato prima d'ora!
vi ringrazio se vorrete aiutarmi!
mariangela
Nonna Sisi
2009-05-13 15:52:23 UTC
Permalink
Post by virgola
ciao a tutti,
vi scrivo abbastanza disperata perchè oggi ho deciso di lavare due
maglioncini mai lavati prima, di lana, stessa marca, uno azzurro e uno
verde.
c'era scritto sull'etichetta di lavarli a mano in acqua fredda e così ho
fatto.
non li ho nemmeno strofinati, li ho lasciati un po a mollo e ho scoperto che
si sono macchiati entrambi!! quello verde ha macchie gialle, quello azzurro
macchie blu! sembrano stinti uno sull'altro!
adesso come rimedio?
non me l'aspettavo non mi era mai capitato prima d'ora!
vi ringrazio se vorrete aiutarmi!
mariangela
onestamente non mi è mai capitato prima, forse perchè ho l'abitudine
di lavare i capi nuovi sempre e solo da soli per verificare la tenuta
dei colori. Purtroppo negli ultimi anni si verifica spesso che le
tinte usate non vengono opportunamente "fermate" sul capo con i
fissanti, soprattutto ciò accade con la roba fatta in Cina.Nel tuo
caso poi mi sembra che i maglioncini abbiano perso il loro stesso
colore, cioè mi spiego: per fare il verde si usa il giallo e il blu,
bene tu sul maglioncino verde hai trovato macchie gialle è come se il
blu se ne fosse migrato sull'altro quello azzurro. Io andrei per
tentativi: primo tentativo prova a mettere i capi macchiati in ammollo
con quelle cartine acchiappa colori che si usano in lavatrice, se non
funziona prova a usare la candeggina delicata, se proprio non succede
niente prova a tingerli di blu scuro. Certo più che buttarli non puoi
fare pertanto ogni tentativo è una speranza di recupero. E per la
prossima volta ti consiglio di lavare sempre separatamente un capo
colorato nuovo e se ti accorgi che perde colore metti nell'acqua
fredda pulita un bel bicchiere di aceto bianco dovrebbe fare da
fissatore del colore. Ciao e auguri spero di esserti stata utile.
virgola
2009-05-13 16:11:48 UTC
Permalink
Post by virgola
vi ringrazio se vorrete aiutarmi!
mariangela
CUT
Purtroppo negli ultimi anni si verifica spesso che le
tinte usate non vengono opportunamente "fermate" sul capo con i
fissanti, soprattutto ciò accade con la roba fatta in Cina.

-può essere, solo che sono di marca (marina yachting) e
-mi scoccia che si siano ridotti così al primo lavaggio.

Nel tuo
caso poi mi sembra che i maglioncini abbiano perso il loro stesso
colore, cioè mi spiego: per fare il verde si usa il giallo e il blu,
bene tu sul maglioncino verde hai trovato macchie gialle è come se il
blu se ne fosse migrato sull'altro quello azzurro.

-Infatti anche io penso sia successo questo... sob....

Io andrei per
tentativi: primo tentativo prova a mettere i capi macchiati in ammollo
con quelle cartine acchiappa colori che si usano in lavatrice, se non
funziona prova a usare la candeggina delicata, se proprio non succede
niente prova a tingerli di blu scuro. Certo più che buttarli non puoi
fare pertanto ogni tentativo è una speranza di recupero. E per la
prossima volta ti consiglio di lavare sempre separatamente un capo
colorato nuovo e se ti accorgi che perde colore metti nell'acqua
fredda pulita un bel bicchiere di aceto bianco dovrebbe fare da
fissatore del colore. Ciao e auguri spero di esserti stata utile.

grazie mille! alle brutte li colorerò :-S
grazie ancora
mariangela
Nonna Sisi
2009-05-13 18:49:36 UTC
Permalink
Post by virgola
-può essere, solo che sono di marca (marina yachting) e
Non credere che chi fa capi di marca non sbagli o non li faccia fare
all'est per risparmiare, ormai non si può mettere la mano sul fuoco
sull'onestà di nessuno. Molte grandi marche oggi hanno i loro
produttori all'est, che sia Europa o Asia poco importa è che in quei
paesi pagano le maestranze molto meno di quanto le pagherebbero in
Italia, poi assemblano i pezzi qui e ci sbattono sopra l'etichetta
made in Italy. A questo proposito avevo visto una trasmissione molto
interessante mi sembra sulla fabbricazione di scarpe di una nota casa
italiana, praticamente di italiano non c'era niente. Coraggio e
confida nella fortuna che uno dei metodi empirici che ti ho suggerito
possa funzionare, io incrocio le dita intanto. :-)
orsetta
2009-05-13 23:19:55 UTC
Permalink
Post by virgola
-può essere, solo che sono di marca (marina yachting) e
-mi scoccia che si siano ridotti così al primo lavaggio.
ciao virgola!
Nonna Sisi ti ha dato ottimi consigli, in effetti anche io lavo sempre i
maglioncini di lana uno ad uno, a meno che non siano scuri e più o meno
dello stesso colore. Un consiglio che mi sento di darti però è che
essendo, come dici tu, di una marca famosa e di buoona qualità
(almeno... così dovrebbe essere!) andrei dritta dritta al negozio
portando i maglioncini incriminati facendo una pacata protesta e
chiedendo di farli vedere al rappresentante della Ditta, in fondo tu hai
seguito le indicazioni di lavaggio e se la Marina Yachting si comporterà
seriamente dovrebbe risarcirti o almeno ridarteli nuovi. A volte non si
pensa a fare così perchè si dà per scontato che sia una battaglia persa
ma ritengo che sia ragionevole farlo, soprattutto quando si compra in
negozio e ancora di più quando si acquistano marche che ti fanno pagare
abbastanza, quindi bisogna che noi acquirenti ci facciamo un po' più di
coraggio in questo senso. Se la protesta non dovesse avere successo,
allora potresti passare alla fase della tintura... ma almeno provaci!
Una mia collega fece così (protesta al negozio per una maglia di buona
marca che al primo lavaggio si era allargata e deformata) ed ottenne
oltre alle scuse del negoziante, la possibilità di avere indietro un
buono, e il ritiro della maglia con restituzione al rappresentante della
Ditta; non ci fu nemmeno bisogno di insistere perchè il negoziante si
rese conto da sè del problema e cercò di ovviare in questo modo... gli
avrebbe anche ridato un altro maglione identico ma a qs punto la mia
collega evitò vista la qualità scadente che ne era venuta fuori, in
barba al marchio. ciao!
Nonna Sisi
2009-05-14 11:04:52 UTC
Permalink
Post by orsetta
Post by virgola
-può essere, solo che sono di marca (marina yachting) e
-mi scoccia che si siano ridotti così al primo lavaggio.
ciao virgola!
Nonna Sisi ti ha dato ottimi consigli, in effetti anche io lavo sempre i
maglioncini di lana uno ad uno, a meno che non siano scuri e più o meno
dello stesso colore. Un consiglio che mi sento di darti però è che
essendo, come dici tu, di una marca famosa e di buoona qualità
(almeno... così dovrebbe essere!) andrei dritta dritta al negozio
portando i maglioncini incriminati facendo una pacata protesta e
chiedendo di farli vedere al rappresentante della Ditta, in fondo tu hai
seguito le indicazioni di lavaggio e se la Marina Yachting si comporterà
seriamente dovrebbe risarcirti o almeno ridarteli nuovi. A volte non si
pensa a fare così perchè si dà per scontato che sia una battaglia persa
ma ritengo che sia ragionevole farlo, soprattutto quando si compra in
negozio e ancora di più quando si acquistano marche che ti fanno pagare
abbastanza, quindi bisogna che noi acquirenti ci facciamo un po' più di
coraggio in questo senso. Se la protesta non dovesse avere successo,
allora potresti passare alla fase della tintura... ma almeno provaci!
Una mia collega fece così (protesta al negozio per una maglia di buona
marca che al primo lavaggio si era allargata e deformata) ed ottenne
oltre alle scuse del negoziante, la possibilità di avere indietro un
buono, e il ritiro della maglia con restituzione al rappresentante della
Ditta; non ci fu nemmeno bisogno di insistere perchè il negoziante si
rese conto da sè del problema e cercò di ovviare in questo modo... gli
avrebbe anche ridato un altro maglione identico ma a qs punto la mia
collega evitò vista la qualità scadente che ne era venuta fuori, in
barba al marchio. ciao!
Ottimo suggerimento male che vada tutto resta com'è, ma se il negozio
è serio potresti riavere o i soldi o un prodotto in cambio. Ciao :-)
virgola
2009-05-14 15:41:23 UTC
Permalink
Post by orsetta
Post by virgola
-può essere, solo che sono di marca (marina yachting) e
-mi scoccia che si siano ridotti così al primo lavaggio.
ciao virgola!
Nonna Sisi ti ha dato ottimi consigli, in effetti anche io lavo sempre i
maglioncini di lana uno ad uno, a meno che non siano scuri e più o meno
dello stesso colore. Un consiglio che mi sento di darti però è che
essendo, come dici tu, di una marca famosa e di buoona qualità
(almeno... così dovrebbe essere!) andrei dritta dritta al negozio
portando i maglioncini incriminati facendo una pacata protesta e
chiedendo di farli vedere al rappresentante della Ditta, in fondo tu hai
seguito le indicazioni di lavaggio e se la Marina Yachting si comporterà
seriamente dovrebbe risarcirti o almeno ridarteli nuovi.
Ottimo suggerimento male che vada tutto resta com'è, ma se il negozio
è serio potresti riavere o i soldi o un prodotto in cambio. Ciao :-)


grazie a tutte e due. in effetti stavo proprio pensando di riportarli al
negozio e tentare di farmeli sostituire.
se non andrà a buon fine...li tingerò!
grazie ancora
Mariangela
virgola
2009-05-17 20:00:02 UTC
Permalink
in effetti stavo proprio pensando di riportarli al negozio e tentare di
farmeli sostituire.
se non andrà a buon fine...li tingerò!
giusto per aggiornarvi e ringraziarvi dei consigli... ho riportato indietro
i maglioncini e senza fare una piega me li hanno sostituiti! (o il loro
customer care è fantastico oppure....ero l'ennesima persona che li riportava
indietro! ;-) )
ciao e grazie
Mariangela
Nonna Sisi
2009-05-18 10:16:45 UTC
Permalink
Post by virgola
in effetti stavo proprio pensando di riportarli al negozio e tentare di
farmeli sostituire.
se non andrà a buon fine...li tingerò!
giusto per aggiornarvi e ringraziarvi dei consigli... ho riportato indietro
i maglioncini e senza fare una piega me li hanno sostituiti! (o il loro
customer care è fantastico oppure....ero l'ennesima persona che li riportava
indietro! ;-) )
ciao e grazie
Mariangela
Tutto è bene quel che finisce bene.......e vissero tutti felici e
contenti! ;-)
orsetta
2009-05-19 13:50:31 UTC
Permalink
Post by virgola
giusto per aggiornarvi e ringraziarvi dei consigli... ho riportato indietro
i maglioncini e senza fare una piega me li hanno sostituiti! (o il loro
customer care è fantastico oppure....ero l'ennesima persona che li riportava
indietro! ;-) )
ciao, ma benee!! :)
son stati bravi al negozio, si vede che tengono molto ai loro clienti,
cosa sacrosanta ma che non è sempre così automatica.
E da ora in avanti mi sa che ti convenga optare per lavaggi separati
però, vero? hehe ;)
ciao (e grazie per averci raccontato il seguito della storia)
Elena
2009-05-20 11:17:25 UTC
Permalink
Post by orsetta
Post by orsetta
ciao, ma benee!! :)
son stati bravi al negozio, si vede che tengono molto ai loro clienti,
cosa sacrosanta ma che non è sempre così automatica.
Pero' e' giusto protestare, se non altro per far presente al venditore
che con quei prodotti ci sono stati problemi..Se un negoziante ci
tiene un minimo alla propria immagine, fara' pressioni per avere
prodotti migliori (oppure non terra' piu' determinate marche che danno
sistematicamente problemi).
Se invece ci si tiene la fregatura, sembra che tutto vada bene cosi' e
nessuno cambiera' niente...

Elena
orsetta
2009-05-20 21:14:43 UTC
Permalink
Post by Elena
Pero' e' giusto protestare, se non altro per far presente al venditore
che con quei prodotti ci sono stati problemi..Se un negoziante ci
tiene un minimo alla propria immagine, fara' pressioni per avere
prodotti migliori (oppure non terra' piu' determinate marche che danno
sistematicamente problemi).
infatti Elena... è proprio quello che avevo consigliato di fare.
Dicevo solo che pur essendo la cosa più ovvia, non è che sia automatica
la giusta reazione da parte di un negoziante: chi è serio e tiene al
cliente si comporta come si è comportato con Mariangela, chi invece non
ha voglia di problemi con le Ditte, ecc... tira a dirti che è colpa tua,
che hai lavato male, ecc.. e questo capita spesso perchè ci sono sempre
meno negozi con personale preparato e "del mestiere" e più grandi
magazzini dove la cosa essenziale è vendere e basta. Anche secondo me è
giusto far notare certe cose, soprattutto perchè il consumatore, alla
fine, è lui che decide se tornare in un negozio o acquistare o meno un
marchio. Riassumendo: facciamoci sentire di più! :)
ciao a tutti!

Continua a leggere su narkive:
Risultati di ricerca per '[HELP]maglione di lana stinto' (Domande e Risposte)
5
risposte
Maglione bianco alonato di blu! Mi aiutate?
iniziato 2008-12-29 05:19:46 UTC
pulizia e igiene
Loading...