Discussione:
Stampi di gesso
(troppo vecchio per rispondere)
ghiblos
2007-12-03 07:33:46 UTC
Permalink
Ciao a tutti. Sto realizzando con mio figlio delle madonne con bambino in
gesso che poi attaccheremo su dei pannelli di legno o di legno ricoperto di
velluto da utilizzare come regali di natale. Il problema è che le figure ci
vengono bene ma non sappiamo come incollarle per evitare che si stacchino
dopo un po'. Avete qualche idea? su google non ho trovato nulla. Grazie. In
attesa delle risposte noi continuaiamo a fare il gesso....:))
Cristina
lili
2007-12-03 11:48:07 UTC
Permalink
Post by ghiblos
Ciao a tutti. Sto realizzando con mio figlio delle madonne con bambino in
gesso che poi attaccheremo su dei pannelli di legno o di legno ricoperto di
velluto da utilizzare come regali di natale. Il problema è che le figure ci
vengono bene ma non sappiamo come incollarle per evitare che si stacchino
dopo un po'. Avete qualche idea? su google non ho trovato nulla. Grazie. In
attesa delle risposte noi continuaiamo a fare il gesso....:))
Cristina
ciao. per incollare del gesso al legno puoi usare una colla del tipo
"mille chiodi" o qualcosa del genere , (chiedi al tuo ferramenta). se
devi incollarlo al velluto ci vuole qualcosa di diverso: io proverei
con dello scotch biadesivo . prendi però quello alto che usano i
tappezzieri per incollare la moquette. mi pare che sia garzato.
comunque è molto forte e regge molto bene ma se puoi evitare di
incollarlo al tessuto è meglio. prova a tagliare il velluto intorno
alla figura con un taglierino di precisione e poi incolla con il "mile
chiodi".
fammi sapere. ciao liliana.
Mitz
2007-12-03 20:48:01 UTC
Permalink
Post by ghiblos
Ciao a tutti. Sto realizzando con mio figlio delle madonne con bambino in
gesso che poi attaccheremo su dei pannelli di legno o di legno ricoperto
di velluto da utilizzare come regali di natale. Il problema è che le
figure ci vengono bene ma non sappiamo come incollarle per evitare che si
stacchino dopo un po'. Avete qualche idea? su google non ho trovato nulla.
Grazie. In attesa delle risposte noi continuaiamo a fare il gesso....:))
Cristina
Io attaccherei con la colla a caldo, naturalmente facendo attenzione a non
farla usare a tuo figlio; in questi giorni a scuola mi sto incendiando un
dito alla volta, è micidiale! Ed il gesso fallo asciugare benissimo prima di
incollare.
Se non sai cos'è la colla a caldo, ecco la foto
Loading Image...
Per una pistola e un rifornimento di bastoncini di colla, paghi meno di 20
euro e la pistola ti rimane per sempre.
Buon lavoro
Mitzi
Nonna Sisi
2007-12-04 12:04:19 UTC
Permalink
Post by ghiblos
Ciao a tutti. Sto realizzando con mio figlio delle madonne con bambino in
gesso che poi attaccheremo su dei pannelli di legno o di legno ricoperto di
velluto da utilizzare come regali di natale. Il problema è che le figure ci
vengono bene ma non sappiamo come incollarle per evitare che si stacchino
dopo un po'. Avete qualche idea? su google non ho trovato nulla. Grazie. In
attesa delle risposte noi continuaiamo a fare il gesso....:))
Cristina
Nei negozi Brico puoi trovare collanti di tutti i tipi (come il
millechiodi) che servono ad incollare materiali diversi fra loro e
sulla confezione viene specificato quali. Come ti ha suggerito lili
anche io non incollerei sul velluto ma con un taglierino seguendo i
contorni della statuetta toglierei il velluto nel punto di
incollaggio. Poi , se vuoi, puoi rifinire il bordino tra velluto e
statuetta con una bella passemaneria o cordoncino dorato, incollato
con un poco di Attac (occhio alle dita) e via. Buon lavoro e Buone
Feste Nonna Sisi
Stefania Filauro
2007-12-04 22:16:48 UTC
Permalink
Ciao, di primo acchitto avrei proposto anche io la colla a caldo, ma poi mi
e' venuta un'altra idea, forse stupida...ma ci provo lo stesso:
lo stampo per fare le statuette si 'apre' su quello che a lavoro concluso e'
il retro della madonna, la parte che si incolla al pannello?

perche' se cosi fosse bastebbe inserire, a gesso ancor morbido, un'anima di
fil di ferro che prenda buona parte del calco e spunti dalla meta' dietro.

A gesso duro quest'anima e' un tutt'uno con la madonna, e basta assicurare
il fil di ferro al pannello per essere certi che non cada . Fai un buchino
nel velluto e legno, ci fai passare il fil di ferro, pieghi dietro e hai
terminato. A questo punto bata mettere qualsiasi colla fra gesso e velluto:
serve solo a evitare che il gesso si sposti/giri dalla giusta posizione del
supporto...

Naturalmente questa soluzione e' praticabile soltanto se lo stampo e' ben
aperto sul retro, altrimenti come non detto: vai di colla a caldo o di
centochiodi
ciao. Stefania
Post by ghiblos
Ciao a tutti. Sto realizzando con mio figlio delle madonne con bambino in
gesso che poi attaccheremo su dei pannelli di legno o di legno ricoperto
di velluto da utilizzare come regali di natale. Il problema è che le
figure ci vengono bene ma non sappiamo come incollarle per evitare che si
stacchino dopo un po'. Avete qualche idea? su google non ho trovato nulla.
Grazie. In attesa delle risposte noi continuaiamo a fare il gesso....:))
Cristina
Tycho
2007-12-05 08:28:51 UTC
Permalink
Post by ghiblos
Ciao a tutti. Sto realizzando con mio figlio delle madonne con bambino in
gesso che poi attaccheremo su dei pannelli di legno o di legno ricoperto di
velluto da utilizzare come regali di natale. Il problema è che le figure ci
vengono bene ma non sappiamo come incollarle per evitare che si stacchino
dopo un po'. Avete qualche idea? su google non ho trovato nulla. Grazie. In
attesa delle risposte noi continuaiamo a fare il gesso....:))
Cristina
Ciao, ti faccio una domanda: lo stampo l'hai comperato o l'hai
realizzato tu? Nel secondo caso, come hai fatto?
Io vorrei realizzare delle piccole statuine in gesso, e vorrei crearmi
uno stampo per poterle fare in serie, ma non so come fare.

Tycho
Nonna Sisi
2007-12-05 17:56:03 UTC
Permalink
Post by Tycho
Post by ghiblos
Ciao a tutti. Sto realizzando con mio figlio delle madonne con bambino in
gesso che poi attaccheremo su dei pannelli di legno o di legno ricoperto di
velluto da utilizzare come regali di natale. Il problema è che le figure ci
vengono bene ma non sappiamo come incollarle per evitare che si stacchino
dopo un po'. Avete qualche idea? su google non ho trovato nulla. Grazie. In
attesa delle risposte noi continuaiamo a fare il gesso....:))
Cristina
Ciao, ti faccio una domanda: lo stampo l'hai comperato o l'hai
realizzato tu? Nel secondo caso, come hai fatto?
Io vorrei realizzare delle piccole statuine in gesso, e vorrei crearmi
uno stampo per poterle fare in serie, ma non so come fare.
Tycho
allora, per creare uno stampo devi partire dall'oggetto che vuoi
riprodurre e i casi sono due: o lo hai già o te lo crei con l'argilla.
Una volta in possesso dell'oggetto in questione lo immergi in una
colata di gesso dopo averlo opportunamente cosparso di vasellina. Se
l'oggetto in questione ha un lato piatto basterà fare solo lo stampo
della parte in rilievo, se invece è a tutto tondo le cose si
complicano perchè devi trovare il modo di fare il davanti e il dietro
che poi combacino perfettamente, Una volta che il gesso è indurito
dopo aver tolto diciamo la statuina avrai il negativo della stessa,
dove potrai colare il materiale da indurire sempre ricordando di
ungere di vasellina lo stampo ottenuto prima della colata. Oddio non
so se sono riuscita a spiegarmi, è un pò lo stesso procedimento che ho
usato anni fa ad un corso per fare delle maschere di cartapesta. Penso
che tutto sommato sarebbe più opportuno comprare degli stampi già
pronti all'uso, e poi chiedere lumi a chi è più esperto di me, se no
con le mie spiegazioni chissà che porcheria ti viene fuori. ;-) ciao
Nonna Sisi
Stefania Filauro
2007-12-05 19:58:58 UTC
Permalink
Se non mi sbaglio esiste anche la possibilita' di utilizzare il silicone per
fare uno stampo.
Parti sempre da un oggetto gia' esistente, credo che lo si debba comunque
ungere di vaselina per evitare che il silicone ci si appiccichi, e poi basta
aspettare che il silicone indurisca per toglierlo va come una calza
dall'oggetto (chiaramente devi aver lasciato un'apertura da qualche parte).
Poi basta mettere il gesso nello stampo per riprodurre l'oggetto.

Tieni presente che io non l'ho mai fatto, sono solo ricordi di qcsa che ho
letto.... prova a googlare un po' prima!
ciao
Stefania
Tycho
2007-12-06 08:36:24 UTC
Permalink
Stefania Filauro ha scritto:

Idee interessanti tutte e due.
Tempo fa ho provato a realizzare un busto dell'Uomo Ragno (io sono
quello che costruisce modelli dei personaggi dei fumetti...) con un
materiale che penso sia paraffina (mi vergogno a spiegarne l'origine).
Per creare lo stampo e ottenere un busto in gesso ho provato ad
utilizzare del das in una scatoletta, e fare separatamente le due metà,
ma non avevo pensato alla vaselina e alla fine il das si era appiccicato
al mio busto (per fortuna con un po' d'acqua è andato via).
stavolta potrei riprovare. Dove si compra la vasellina? e se invece
utilizzassi dell'olio da cucina?

Tycho
Nonna Sisi
2007-12-06 11:45:51 UTC
Permalink
Post by Tycho
Idee interessanti tutte e due.
Tempo fa ho provato a realizzare un busto dell'Uomo Ragno (io sono
quello che costruisce modelli dei personaggi dei fumetti...) con un
materiale che penso sia paraffina (mi vergogno a spiegarne l'origine).
Per creare lo stampo e ottenere un busto in gesso ho provato ad
utilizzare del das in una scatoletta, e fare separatamente le due metà,
ma non avevo pensato alla vaselina e alla fine il das si era appiccicato
al mio busto (per fortuna con un po' d'acqua è andato via).
stavolta potrei riprovare. Dove si compra la vasellina? e se invece
utilizzassi dell'olio da cucina?
Tycho
la vasellina la puoi trovare anche al supermercato, oppure nei negozi
di bricolage o in farmacia, si sa che lì è più cara. Ciao e buone
prove Nonna Sisi
vivandiera
2007-12-10 21:12:57 UTC
Permalink
Post by Tycho
Idee interessanti tutte e due.
Tempo fa ho provato a realizzare un busto dell'Uomo Ragno (io sono
quello che costruisce modelli dei personaggi dei fumetti...) con un
materiale che penso sia paraffina (mi vergogno a spiegarne l'origine).
Io lo so... me lo ricordo che l'hai confessato... ;)))
Post by Tycho
Per creare lo stampo e ottenere un busto in gesso ho provato ad
utilizzare del das in una scatoletta, e fare separatamente le due metà,
ma non avevo pensato alla vaselina e alla fine il das si era appiccicato
al mio busto (per fortuna con un po' d'acqua è andato via).
stavolta potrei riprovare. Dove si compra la vasellina? e se invece
utilizzassi dell'olio da cucina?
E come l'altra volta... ti propongo dei prodotti: prova a guardare sul
sito della PROCHIMA... un mondo... ;)))
Tycho
2007-12-11 08:25:34 UTC
Permalink
Post by vivandiera
Io lo so... me lo ricordo che l'hai confessato... ;)))
vergogna...
Post by vivandiera
E come l'altra volta... ti propongo dei prodotti: prova a guardare sul
sito della PROCHIMA... un mondo... ;)))
Sito visitato, ma non mi aveva convinto del tutto.

Continua a leggere su narkive:
Loading...