Discussione:
Confezionamento segnalibri a punto croce
(troppo vecchio per rispondere)
Tiziana
2007-05-01 15:36:28 UTC
Permalink
Ciao a tutte/i.
Ho trovato qualche schema carino per dei segnalibri a punto croce per
le mie bimbe.
Non e' pero' spiegato come terminare il lavoro: banalmente si
piegherà, sfilaccerà.. Qualcuno ha idea di come fare per poterlo
rendere "utilizzabile"?
Grazie in anticipo a chi mi aiuterà.

Tiziana
Stefania Bressan
2007-05-02 05:50:12 UTC
Permalink
Post by Tiziana
Ciao a tutte/i.
Ho trovato qualche schema carino per dei segnalibri a punto croce per
le mie bimbe.
Non e' pero' spiegato come terminare il lavoro: banalmente si
piegherà, sfilaccerà.. Qualcuno ha idea di come fare per poterlo
rendere "utilizzabile"?
Grazie in anticipo a chi mi aiuterà.
Tiziana
Hai diverse possibilità, dipende anche dalla tua conoscenza del
ricamo/cucito.
Puoi "foderarlo" con una stoffettina leggera: lo metti diritto contro
diritto, cuci su tre lati, risvolti il lavoro, stiri, pieghi in dentro
un orlino piccolo sull'ultimo lato aperto, cuci a mano con piccoli
punti nascosti (oppure fai una cucitura a macchina - ribattitura - a
ridosso dei bordi su tutti i lati).
Puoi fare un giro di punto festone tutto intorno, magari con un cotone
Perlé.
Puoi ripiegare un pochino di stoffa sul rovescio e fare uno o più giri
di punto quadro, lavorando solo tre lati del punto anzichè quattro.
Puoi fare un giro di orlo a giorno e poi sfilare la parte eccedente,
così da averlo con le frangette tutto intorno.
Se non sai cucire/ricamare puoi provare a farlo plastificare, ma non
sono sicura che tenga, non ho mai provato.

Ciao, Stefania
--
L'angolo di Stefania: http://www.angolostefania.it
Stefania Filauro
2007-05-02 21:54:42 UTC
Permalink
Alle ottime indicazioni gia' ricevute aggiungo solo che se non sai/vuoi
cucire puoi stirarlo sulla fiselina (il saldastrappi) in modo da evitare che
si sfilacci e acquisti in solidità.

Immagino che stiate ricamando il segnalibro sulla aida prerifinita 'a
nastro': in qiesto modo i lati lunghi sono gia' a posto.

Da qualche parte avevo letto anche che qcno spennellava la vinavil diluita
davanti e dietro il ricamo, per una plastificazione casalinga.
Riporto, ma non ho provato mai (io pero' proverei solo dietro)

Ciao. Stefania

Continua a leggere su narkive:
Loading...